Design, anima off-road e tecnologia per nuova Jeep Compass 2025

Nuova Jeep Compass 2025
Image: Jeep

Nuova Jeep Compass 2025 evolve nel design, nella meccanica e nei contenuti tecnologici, mantenendo lo spirito fuoristrada del marchio ma con una forte vocazione urbana e green. Nel panorama sempre più affollato dei SUV compatti, la Jeep Compass 2025 si distingue come un punto fermo tra tradizione e innovazione. Ripensata fin nei minimi dettagli, è un veicolo capace di muoversi con naturalezza tanto nel traffico urbano quanto sulle strade più impervie. Lanciata a livello europeo con una gamma più articolata e soluzioni tecniche d’avanguardia, la nuova Compass è il SUV che unisce spirito avventuroso e intelligenza tecnologica.

Design: tra futuro e identità off road

Nuova Jeep Compass 2025

Image: Jeep

Fin dal primo sguardo, la nuova Jeep Compass 2025 esprime la sua doppia anima: quella fedele al DNA Jeep e quella orientata a soddisfare i bisogni dell’automobilista moderno. Il frontale, rivisitato ma ancora riconoscibilissimo, mantiene la storica griglia a sette feritoie, simbolo iconico del brand. Intorno ad essa, tutto parla di robustezza e precisione: dai passaruota trapezoidali agli inserti protettivi, ogni dettaglio è stato pensato per evocare solidità, ma con linee più fluide che ne migliorano l’aerodinamica.

I materiali utilizzati per la carrozzeria e i rivestimenti puntano su soluzioni leggere ma resistenti, mentre la tavolozza cromatica si arricchisce di nuance ispirate ai paesaggi naturali, sottolineando il legame simbolico tra Compass e il mondo dell’avventura. Ogni colore racconta una storia geografica e sensoriale: dalle sfumature vulcaniche del nero profondo, fino ai toni verdeggianti dell’Amazzonia, passando per il blu pacifico e il bianco glaciale dell’Antartide.

Architettura Stellantis STLA Medium

Nuova Jeep Compass 2025

Image: Jeep

La piattaforma modulare evoluta Stellantis STLA Medium rappresenta una delle principali novità strutturali della Jeep Compass 2025. Grazie a questa base tecnica, il veicolo beneficia di maggiore rigidità torsionale, distribuzione ottimale dei pesi e possibilità di ospitare propulsori termici, ibridi e full electric. La lunghezza complessiva si attesta sui 4,55 metri, mentre il passo generoso permette di offrire un abitacolo sorprendentemente spazioso.

Il bagagliaio raggiunge una capienza di 550 litri, incrementata rispetto alla generazione precedente, mentre lo spazio per le gambe dei passeggeri posteriori cresce di ben 55 mm. L’abitacolo, rivestito con materiali soft-touch e dettagli curati, integra un ampio vano portaoggetti anteriore da 34 litri, progettato per migliorare il comfort quotidiano.

Interni hi-tech e connessi

Nuova Jeep Compass 2025

Image: Jeep

Dentro la nuova Jeep Compass tutto ruota attorno all’esperienza utente. Il cockpit digitale si articola attorno a due display principali: un quadro strumenti da 10 pollici e un sistema di infotainment con schermo centrale da ben 16 pollici, entrambi pensati per garantire leggibilità immediata e interazione fluida. L’interfaccia è personalizzabile e supporta aggiornamenti OTA (Over-The-Air), consentendo di migliorare funzioni e servizi senza recarsi in officina.

La compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay è garantita, così come l’accesso remoto al veicolo tramite app. Tra le funzioni disponibili figurano l’avviamento da remoto, il controllo del climatizzatore, la localizzazione in tempo reale e la pianificazione della ricarica per le versioni elettriche. La guida autonoma di Livello 2, disponibile su tutta la gamma, utilizza sensori avanzati per gestire in automatico accelerazione, frenata e sterzata, rendendo più rilassanti i lunghi viaggi e sicuri gli spostamenti in città.

Sicurezza evoluta per ogni condizione

Nuova Jeep Compass 2025

Image: Jeep

La protezione di conducente e passeggeri è una delle priorità della nuova Compass. Oltre al posizionamento strategico del radar frontale – ora collocato in posizione rialzata per ridurre il rischio di danni – sono presenti scudi antigraffio e paraurti rinforzati, che proteggono la scocca durante l’uso off-road ma anche nei parcheggi cittadini. I sistemi ADAS di ultima generazione includono il riconoscimento dei segnali stradali, l’assistenza al mantenimento di corsia, il monitoraggio dell’angolo cieco e la frenata automatica d’emergenza con riconoscimento di pedoni e ciclisti.

Versatilità e stile

Nuova Jeep Compass 2025

Image: Jeep

La Compass 2025 si rivolge a un pubblico trasversale, che può spaziare dall’automobilista urbano attento all’estetica e alla sostenibilità, fino all’esploratore che non rinuncia alla guida in fuoristrada. Anche le versioni a trazione anteriore, grazie ad assetti specifici e angoli caratteristici ottimizzati, mantengono una dignitosa capacità di affrontare percorsi sterrati o innevati. Il sedile posteriore frazionabile in tre sezioni (40/20/40) consente un uso flessibile dell’abitacolo, mentre i materiali antiusura facilitano la pulizia dopo le escursioni.

Motorizzazioni per ogni esigenza

Nuova Jeep Compass 2025

Image: Jeep

La gamma propulsiva di nuova Jeep Compass 2025 è ampia e moderna. Si parte da un ibrido leggero a 48V da 145 cavalli, ideale per chi cerca un compromesso tra prestazioni e consumi contenuti. Salendo di livello, l’ibrido plug-in da 195 cavalli offre la possibilità di muoversi in modalità completamente elettrica per diversi chilometri, mentre le versioni BEV (Battery Electric Vehicle) alzano l’asticella dell’innovazione.

Le varianti elettriche partono da 213 cavalli nella configurazione a trazione anteriore, per arrivare fino a 375 cavalli nella declinazione a trazione integrale. Quest’ultima introduce un nuovo motore posteriore dedicato, capace di erogare 49 kW supplementari e 232 Nm di coppia. Il sistema è abbinato a un riduttore 14:1, capace di generare fino a 3.100 Nm sulle ruote posteriori. Questo consente alla Compass di affrontare salite fino al 20% anche in assenza di trazione anteriore.

Ricarica rapida e gestione intelligente dell’energia

Le versioni full electric sono compatibili con la ricarica ultraveloce a 160 kW in corrente continua, che permette di passare dal 20% all’80% di carica in circa mezz’ora. A bordo è installato anche un caricatore da 22 kW per le colonnine in corrente alternata, particolarmente utile nei contesti urbani o nelle installazioni domestiche evolute. Tutta la gestione energetica può essere supervisionata tramite app, inclusa la possibilità di pianificare le ricariche nelle fasce orarie a minor costo.

Jeep Compass 2025 First Edition

Nuova Jeep Compass 2025

Image: Jeep

Per celebrare l’arrivo sul mercato, Jeep ha previsto una Jeep Compass 2025 First Edition First Edition in tiratura limitata, pensata per offrire fin da subito il meglio della nuova generazione Compass. Due le motorizzazioni disponibili: un e-Hybrid da 145 CV e una versione BEV da 213 CV. Quest’ultima rappresenta una svolta significativa per il modello, segnando l’ingresso della Compass nel mondo della mobilità elettrica a zero emissioni. L’autonomia dichiarata di 500 km la rende una scelta valida anche per chi utilizza l’auto per tragitti extraurbani, senza ansia da ricarica.

La nuova Compass First Edition può essere ordinata ora scegliendo tra due propulsori: e-Hybrid 145 cv e BEV (74 kWh, 213 CV, a trazione anteriore). Il veicolo sarà equipaggiato con cerchi da 20”, luci a matrice LED, sistema di navigazione da 16”, guida autonoma di Livello 2, protezione integrale a 360° e portellone posteriore elettrico a mani libere.

Fonte: Comunicato Stampa

Claudio Ferrari
Esperto di aeronautica ed automobili noto per la sua insaziabile curiosità verso l’evoluzione tecnologica. La sua passione per il volo e l’ingegneria delle automobili lo ha portato a condividere analisi e recensioni su aerei, automobili e le ultime innovazioni tecnologiche che li riguardano.

Potrebbe interessarti anche

Altro in Automobili