Roborock Saros Z70, il robot aspirapolvere smart con braccio meccanico

robot aspirapolvere Roborock Saros Z70
Image: Roborock

Roborock Saros Z70 è il nuovo robot aspirapolvere innovativo, che promette di trasformare lo smart cleaning, rimuovendo piccoli oggetti e facendo ordine in casa. Dotato di intelligenza artificiale e navigazione avanzata, il robot è dotato di braccio robotico a cinque assi integrato: solleva oggetti, evita ostacoli e interagisce in modo intelligente con l’ambiente. Ideale anche per chi ha animali domestici, grazie a funzionalità pet-friendly e videocamera integrata, Roborock Saros Z70 ridefinisce lo smart cleaning tra efficienza, comfort e innovazione.

Cos’è Roborock Saros Z70 e quali sono le novità?

robot aspirapolvere Roborock Saros Z70

Image: Roborock

Roborock Saros Z70 è il robot aspirapolvere con braccio robotico e AI che rivoluziona la pulizia domestica. È il primo robot aspirapolvere realizzato in serie a integrare un braccio robotico pieghevole a cinque assi, chiamato OmniGrip, progettato per rimuovere piccoli oggetti, liberare le superfici e accedere a zone solitamente inaccessibili. Questo sistema, abbinato a un’intelligenza artificiale avanzata, trasforma Saros Z70 in un vero assistente domestico autonomo, andando ben oltre le capacità di un semplice robot aspirapolvere.

Come funziona il braccio OmniGrip?

robot aspirapolvere Roborock Saros Z70

Image: Roborock

Innovazione assoluta nel panorama della robotica per la casa, il braccio OmniGrip si estende e ruota in più direzioni per afferrare oggetti leggeri fino a 300 grammi, come calzini, fazzoletti o sandali, rimuovendoli temporaneamente per completare la pulizia sottostante. L’interazione con l’utente avviene tramite l’app Roborock, dalla quale è possibile attivare e personalizzare il comportamento del braccio, scegliendo cosa raccogliere e dove riporre gli oggetti.

Grazie a sensori ad alta precisione, LED e fotocamera integrata, OmniGrip valuta in autonomia la posizione e il peso dell’oggetto, evitando qualsiasi errore operativo. La funzione è disattivata di default per garantire la massima sicurezza, con un blocco bambini e un tasto di arresto rapido.

Come funziona l’intelligenza visiva evoluta StarSight 2.0?

robot aspirapolvere Roborock Saros Z70

Image: Roborock

Il sistema StarSight Autonomous 2.0 migliora la navigazione e il riconoscimento degli ostacoli grazie a sensori 3D ToF a doppia luce e fotocamere RGB potenziate da algoritmi di apprendimento automatico. Roborock Saros Z70 può identificare fino a 108 tipi di ostacoli, ottimizzando i percorsi e gestendo il comportamento di OmniGrip in modo dinamico.

Con aggiornamenti software over-the-air (OTA), l’utente può definire nuovi oggetti tramite l’app, arrivando a un massimo di 50 elementi personalizzati oltre a quelli già preconfigurati, rendendo il robot sempre più adattabile.

Come funziona la navigazione laterale intelligente VertiBeam?

robot aspirapolvere Roborock Saros Z70

Image: Roborock

Per gestire ambienti complessi, il nuovo Roborock Saros Z70 utilizza anche la tecnologia VertiBeam Lateral Obstacle Avoidance, capace di riconoscere ed evitare cavi non arrotolati, mobili dai profili irregolari o oggetti disposti lungo le pareti, garantendo una pulizia accurata e sicura anche negli angoli più difficili.

Qual è la potenza di aspirazione e lavaggio?

robot aspirapolvere Roborock Saros Z70

Image: Roborock

Con una potenza di 22.000 Pa, Roborock Saros Z70 eccelle non solo nella raccolta della polvere, ma anche nella rimozione efficace dello sporco più ostinato, grazie al sistema a doppia spazzola anti-groviglio: la principale FreeFlow e la laterale FlexiArm Riser sollevabile. Il risultato è una pulizia continua e profonda, senza intoppi causati da capelli o detriti.

Come funziona il robot con gli animali in casa?

robot aspirapolvere Roborock Saros Z70

Image: Roborock

Il robot aspirapolvere Roborock Saros Z70 dispone di intelligenza Pet-Friendly e videocamera integrata ed è ideale per chi vive con animali domestici: riconosce la loro presenza e interrompe automaticamente le spazzole per non spaventarli. Grazie alla funzione Pet Snaps e Cerca animale domestico, il robot può localizzare cani o gatti in casa e inviare una foto in tempo reale tramite l’app, senza salvare immagini localmente, garantendo privacy e sicurezza. La modalità Video Call & Cruise permette inoltre di monitorare gli animali da remoto e interagire con loro in modo diretto.

Come funzionano l’app e la stazione Dock Multifunzionale?

La stazione Multifunctional Dock 4.0 introduce nuove funzioni automatiche come la pulizia con acqua calda a 80°C, la rimozione automatica del panno e una ricarica veloce in sole 2,5 ore. L’app Roborock, potenziata con il sistema SmartPlan 2.0, consente di impostare cicli personalizzati di pulizia e di gestire ogni funzione del robot in modo semplice e intuitivo.

Si possono usare comandi vocali?

Infine, Roborock Saros Z70 supporta l’attivazione vocale con il comando “Hello, Rocky!” per avviare o fermare le attività, ed è compatibile con il protocollo Matter 1.4, che ne consente l’integrazione intelligente con piattaforme come Apple Home, ampliando ulteriormente l’ecosistema smart della casa.

Fonte: Comunicato Stampa

Miguel Angel Osuna Mora
Esperto di tecnologia noto per la sua profonda conoscenza e la sua passione per la divulgazione in questo campo. Comunicatore efficace, capace di rendere comprensibili concetti tecnologici complessi a un pubblico vasto e diversificato. Si dedica a esplorare e insegnare vari aspetti tecnologici, guadagnandosi un forte seguito nel campo.

Potrebbe interessarti anche

Altro in Nice to have