Il più sottile degli smartphone pieghevoli: Samsung Galaxy Z Fold 7

Samsung Galaxy Z Fold 7
Image: Samsung

Samsung Galaxy Z Fold7 è il pieghevole Samsung più sottile di sempre, con nuovo design FlexHinge e display da 8,0″. Il lancio di questo device, presentato al Galaxy Unpacked di New York il 9 luglio 2025 e di cui abbiamo viso le novità e caratteristiche, ha proposto un modello che si distingue per il design ultrasottile – solo 8,9 mm da chiuso – e per l’innovativa cerniera Armor FlexHinge, che migliora robustezza e compattezza senza sacrificare l’esperienza d’uso.

Quali sono le novità di design dello smartphone pieghevole Samsung Galaxy Z Fold 7?

Samsung Galaxy Z Fold 7

Image: Samsung

Ogni generazione della serie Galaxy Z Fold ha contribuito a migliorare spessore, peso ed ergonomia. Il Galaxy Fold originale aveva uno spessore di 17,1 mm da chiuso, ma già con il Galaxy Z Fold 6 del 2024 si era scesi a 12,1 mm. Il passo decisivo è però avvenuto nel 2025, grazie alla nuova FlexHinge Armor, una cerniera rinforzata capace di ridurre drasticamente lo spazio interno e di migliorare la piegatura del display.

Qual è lo spessore del Galaxy Z Fold7?

Da chiuso è spesso 8,9 mm, mentre da aperto misura 4,2 mm: si tratta del modello più sottile della serie. Il Galaxy Z Fold 7 segna infatti un punto di svolta nella storia degli smartphone pieghevoli. Rispetto al primo Galaxy Fold del 2019, il nuovo modello è il 48% più sottile, arrivando a misurare solo 8,9 mm da chiuso e 4,2 mm da aperto. Una trasformazione resa possibile dai continui progressi nell’ingegneria delle cerniere e nell’ottimizzazione dei materiali.

Che display monta il Galaxy Z Fold7?

Samsung Galaxy Z Fold 7

Image: Samsung

Dispone di un display più ampio e funzionale: un display principale da 8,0” e di un display di copertura da 6,5”, entrambi migliorati in dimensioni e visibilità rispetto al Fold 6. Il display principale del Galaxy Z Fold 7 raggiunge un’ampiezza di 8,0 pollici, con un incremento dell’11% rispetto al modello precedente. Anche il display di copertura è stato ampliato, passando da 6,3 a 6,5 pollici, migliorando la fruibilità del dispositivo anche quando è chiuso. Entrambi i pannelli offrono una qualità visiva elevata, con colori vividi e luminosità ottimizzata.

Cos’è la FlexHinge Armor?

Samsung Galaxy Z Fold 7

Image: Samsung

È una cerniera rinforzata di nuova generazione, che consente al dispositivo di piegarsi in modo più efficiente e compatto, mantenendo elevata resistenza meccanica. Il nuovo Galaxy Z Fold 7 è infatti caratterizzato da telaio in Armor Aluminum e nuova cerniera FlexHinge che garantiscono solidità, leggerezza e una piega più uniforme, con un ingombro ridotto al minimo. Le misurazioni ufficiali dello spessore avvengono tra il display principale e il vetro posteriore quando il dispositivo è aperto, e tra display di copertura e vetro posteriore da chiuso. Il punto più spesso resta l’area della cerniera, ma anche qui il Fold 7 segna un traguardo epocale in termini di compattezza.

Quanto è migliorata l’ergonomia rispetto al primo Fold?

Il Galaxy Z Fold 7 è il 48% più sottile rispetto al primo modello e più leggero, con un design ottimizzato che ne facilita l’utilizzo quotidiano. Più sottile, più leggero, più ampio: ogni dettaglio è stato ripensato per offrire una nuova esperienza d’uso.

Quali sono le misure di tutti i Samsung Galaxy Fold?

Dal 2019 a oggi, Samsung ha compiuto un percorso di affinamento continuo. Questa evoluzione è guidata da un principio: massimizzare la funzionalità riducendo gli ingombri, senza compromettere la solidità e la durabilità del dispositivo. Ogni modello di questa storia dell’assottigliamento ha rappresentato un’evoluzione:

Samsung Galaxy Z Fold 7

Image: Samsung

– Galaxy Fold (2019): 17,1 mm da chiuso
– Galaxy Z Fold 2 (2020): introduzione della cerniera Hideaway, 16,8 mm
– Galaxy Z Fold 3 (2021): supporto S Pen, IPX8, 16 mm
– Galaxy Z Fold 4 (2022): nuovo meccanismo lineare, 15,8 mm
– Galaxy Z Fold 5 (2023): Flex Hinge a goccia, 13,4 mm
– Galaxy Z Fold 6 (2024): design simmetrico e 12,1 mm
– Galaxy Z Fold 7 (2025): nuovo record con 8,9 mm

Fonte: Comunicato Stampa

Miguel Angel Osuna Mora
Esperto di tecnologia noto per la sua profonda conoscenza e la sua passione per la divulgazione in questo campo. Comunicatore efficace, capace di rendere comprensibili concetti tecnologici complessi a un pubblico vasto e diversificato. Si dedica a esplorare e insegnare vari aspetti tecnologici, guadagnandosi un forte seguito nel campo.

Potrebbe interessarti anche

Altro in Nice to have