Amazfit T-Rex 3 Pro: smartwatch rugged in titanio con mappe offline

Il nuovo Amazfit T-Rex 3 Pro è uno smartwatch progettato per chi vive l’avventura senza compromessi: trail runner, atleti di resistenza e appassionati di outdoor. Con un design robusto in titanio, schermo in vetro zaffiro, mappatura offline intelligente e oltre 180 modalità sportive, si presenta come uno dei dispositivi più completi della categoria. Resistente a temperature estreme fino a -30 °C, dotato di torcia LED integrata e batteria a lunga durata, il T-Rex 3 Pro combina tecnologia avanzata, robustezza militare e funzionalità smart per accompagnare ogni sfida, ovunque ci si trovi.
Contenuto dell'articolo:

Image: Amazfit
Per chi è adatto Amazfit T-Rex 3 Pro?
Il nuovo Amazfit T-Rex 3 Pro è stato progettato per chi pratica sport di resistenza e attività outdoor in condizioni spesso estreme. Trail runner, escursionisti, triatleti e amanti delle avventure nella natura trovano in questo smartwatch un compagno affidabile. Grazie al suo design rugged in titanio e al vetro zaffiro antigraffio, è in grado di resistere a urti, graffi e temperature rigide fino a -30 °C. Nonostante la sua vocazione outdoor, resta uno smartwatch completo anche per l’uso quotidiano, con funzioni smart come chiamate Bluetooth, assistente vocale e monitoraggio della salute.

Image: Amazfit
Quanto dura la batteria del T-Rex 3 Pro?
La batteria è uno dei punti di forza del dispositivo. Il modello da 48 mm può raggiungere fino a 25 giorni di autonomia con un uso tipico, mentre il più compatto da 44 mm offre circa 17 giorni. Questo significa che anche durante spedizioni o viaggi lunghi si può contare su una durata ben superiore alla media degli smartwatch tradizionali. In modalità GPS intensiva, l’autonomia resta comunque competitiva, garantendo la possibilità di monitorare sessioni sportive prolungate come ultramaratone o trekking di più giorni senza preoccuparsi di ricaricare.

Image: Amazfit
Lo smartwatch è resistente alle condizioni estreme?
Sì. Il T-Rex 3 Pro risponde a standard militari di robustezza, con una scocca in lega di titanio di grado 5, un materiale più duro dell’acciaio e più resistente del titanio standard. Lo schermo è realizzato in vetro zaffiro, che garantisce un’elevata resistenza ai graffi. Può funzionare a temperature che arrivano fino a -30 °C, restando affidabile anche in alta montagna, durante spedizioni invernali o in ambienti desertici. Inoltre, integra una torcia LED bicolore con luce bianca, rossa e modalità SOS, utile sia per la sicurezza che per la visibilità notturna.

Image: Amazfit
Supporta le chiamate e gli assistenti vocali?
Assolutamente sì. Grazie all’altoparlante e al microfono integrati, lo smartwatch consente di effettuare e ricevere chiamate via Bluetooth senza estrarre lo smartphone. Questa funzione si integra con Zepp Flow, l’assistente intelligente che permette di gestire comandi vocali, messaggi e notifiche in modo semplice e veloce. In pratica, l’orologio diventa un centro di comunicazione da polso, ideale quando ci si allena o si è impegnati in attività che richiedono mani libere.
Quali funzioni offre per lo sport e l’allenamento?
Il nuovo Amazfit T-Rex 3 Pro offre oltre 180 modalità sportive, spaziando dal trail running al nuoto, dall’arrampicata alle immersioni ricreative fino alle gare ufficiali HYROX. È dotato di riconoscimento automatico degli esercizi di forza e delle ripetizioni, funzione utile per chi pratica palestra o cross-training. A rendere il monitoraggio più avanzato c’è il sistema BioCharge, che elabora dati relativi a sforzo, recupero e stress, generando un punteggio dinamico utile per calibrare l’allenamento e prevenire il sovraccarico. Questo approccio consente non solo di misurare le performance, ma anche di gestire al meglio il recupero e migliorare la preparazione atletica nel lungo periodo.
Quanto è preciso il GPS del T-Rex 3 Pro?
La precisione del GPS è uno degli elementi che distingue il T-Rex 3 Pro. Grazie al sistema dual-band e al supporto di sei diverse costellazioni satellitari, l’orologio garantisce un tracciamento accurato anche in zone difficili come canyon, foreste fitte o città con alti grattacieli. Inoltre, le mappe offline integrate consentono di orientarsi senza connessione internet, con funzioni di ricalcolo intelligente del percorso, creazione di itinerari personalizzati e ricerca di punti di interesse. Particolarmente utile è anche la mappatura sciistica, che include informazioni su piste, livelli di difficoltà e impianti di risalita, rendendolo perfetto anche per chi ama gli sport invernali.
È compatibile con smartphone Android e iOS?
Sì, Amazfit T-Rex 3 Pro si collega tramite l’app Zepp, disponibile sia per Android che per iOS. Tutti i dati relativi a salute, sonno e sport vengono centralizzati in un unico ecosistema, senza necessità di abbonamenti aggiuntivi. L’integrazione con accessori come Helio Strap e Helio Ring rende ancora più completa l’analisi dei parametri biometrici. In più, Amazfit sta ampliando le collaborazioni con app e servizi di terze parti, per rendere il dispositivo sempre più versatile e personalizzabile.
Quali sono le differenze tra il modello da 48 mm e quello da 44 mm?
La differenza principale riguarda dimensioni e autonomia. Il modello da 48 mm ha un display AMOLED da 1,5″, una batteria più capiente con autonomia fino a 25 giorni e una presenza più robusta al polso. Il modello da 44 mm, con display da 1,32″, è più compatto e leggero, con autonomia fino a 17 giorni. Entrambi offrono le stesse funzionalità, ma la scelta dipende dalle preferenze personali: chi vuole un orologio più imponente e duraturo può optare per il 48 mm, mentre chi cerca maggiore leggerezza e discrezione può scegliere il 44 mm.
Fonte: Comunicato Stampa
