Vacanze glamour ed ecofriendly a Isola Verde: il fascino delle mobil home sul mare

La vacanza di inizio estate tra maggio e giugno è l’occasione ideale per una fuga al mare, tra primi caldi e spiagge poco affollate: le vacanze glamour e ecofriendly al Isamar Holiday Village a Isola Verde di Chioggia sono perfette, in cui ogni dettaglio è pensato per offrire un’esperienza di soggiorno che va oltre l’ospitalità tradizionale. Che si scelga una mobil home glamour, una soluzione ecofriendly o una classica dimora in muratura, ciò che non cambia è l’intento di regalare emozioni autentiche, avvolte nel silenzio della natura e nel calore dell’accoglienza italiana.
Contenuto dell'articolo:
Isamar Holiday Village: tra lusso sostenibile e mare dorato

Image: Isa Holidays
A pochi chilometri da Chioggia, affacciato sulla costa veneta che guarda verso il cuore del Mediterraneo, si estende un luogo capace di coniugare bellezza paesaggistica, comfort abitativo e rispetto per l’ambiente. È qui, a Isola Verde di Chioggia, su 33 ettari di spiagge dorate e vegetazione rigogliosa, che sorge l’Isamar Holiday Village, vero e proprio microcosmo turistico dove le mobil home diventano dimore da sogno, immerse in vialetti fioriti e contornate da alberi secolari, dove l’estate comincia già a maggio e la natura si fonde armoniosamente con l’architettura.
Isamar non offre una sola tipologia di soggiorno, ma propone una varietà sorprendente di soluzioni abitative concepite per rispondere a esigenze differenti: dal viaggiatore solitario alla famiglia numerosa, dalla coppia romantica al gruppo di amici. La mobil home non è un semplice alloggio, ma diventa un’estensione dello stile di vita di chi la sceglie. Ogni modello porta con sé una visione precisa dell’estate, trasformando il soggiorno in un’esperienza autentica e personalizzata.
Il lato chic dell’open air: mobil home glamour tra design e funzionalità
Per chi desidera trascorrere le vacanze senza rinunciare allo stile, l’Isamar Holiday Village propone una selezione di mobil home che reinterpretano il concetto di lusso all’interno di un villaggio turistico. I modelli Nova, Sole e Sirio sono l’emblema di un’estetica ricercata che non trascura il comfort né l’innovazione.

Image: Isa Holidays
Nova 3XL rappresenta la soluzione perfetta per gruppi numerosi: uno spazio ampio e versatile, pensato per accogliere fino a dieci persone, dove ogni dettaglio è curato per offrire la massima funzionalità. La cucina hi-tech scompare all’occorrenza, lasciando spazio a una zona soggiorno all’aperto che si fonde con l’ambiente circostante, mentre l’ampia terrazza diventa il cuore pulsante della vita quotidiana.
Chi cerca invece una posizione privilegiata fronte mare, può optare per la Sole 2XL, dove i 36 metri quadrati di terrazza panoramica si trasformano in un salotto all’aperto. Arredi eleganti, zona pranzo, lettini prendisole e una vista impareggiabile rendono ogni giornata unica, accompagnata dal suono delle onde e da tramonti mozzafiato. Per chi invece desidera la tranquillità e la privacy di un angolo più riservato, Sirio Junior 2XL è un rifugio discreto immerso nel verde, con una terrazza elegante che affaccia sui viali alberati del villaggio.
Il respiro della natura: mobil home sostenibili e raffinate
L’anima green del villaggio di Isola Verde di Chioggia trova la sua massima espressione nei modelli ecofriendly Giove e Venere. Queste mobil home nascono da una progettazione attenta all’ambiente, con materiali a basso impatto ecologico, isolamento termico e acustico ottimale e soluzioni tecnologiche per il risparmio energetico. Si collocano in zone particolarmente verdi del villaggio, dove il contatto con la natura è totale e la serenità regna sovrana.

Image: Isa Holidays
Giove 2XL, contraddistinta da tonalità ispirate ai colori del mare, è ideale per famiglie o gruppi fino a otto persone. I suoi spazi sono ampi, ben distribuiti e pensati per vivere in armonia con l’ambiente circostante. Venere 2XL invece incarna un’eleganza sofisticata, con tre camere da letto, due bagni e una cucina che si apre su una terrazza generosa dove condividere momenti indimenticabili, dai pranzi in compagnia alle cene sotto le stelle.
Lo charme della tradizione: le dimore evergreen del villaggio
Chi ama la sobrietà delle cose autentiche troverà nei modelli Bungalow, Miami e Bellagio la risposta perfetta. Queste mobil home si distinguono per un fascino classico, arricchito da tocchi di modernità che le rendono attuali senza snaturarne lo spirito originario.
Il Bungalow è l’unica struttura in muratura del complesso. Immersa in un parco ombreggiato da alberi antichi e lambita dalla brezza marina, questa abitazione è pensata per chi cerca privacy, silenzio e relax assoluto. Lo chalet Miami, invece, prende ispirazione dallo stile americano, con la sua tipica terrazza integrata nella copertura. Una disposizione a spina di pesce garantisce riservatezza tra un’unità e l’altra, regalando momenti di tranquillità anche durante i periodi di maggiore affluenza.
Bellagio rappresenta l’equilibrio tra tradizione e rinnovamento: una mobil home classica resa contemporanea grazie a un restyling intelligente, che valorizza la terrazza coperta trasformandola in uno spazio abitabile durante tutto l’arco della giornata.
L’oro della spiaggia di Isola Verde: un paradiso naturale tra comfort e benessere
Soggiornare a Isamar significa anche godere di una spiaggia privata esclusiva a Isola Verde di Chioggia, dove ombrelloni e lettini si distribuiscono ordinatamente lungo la sabbia fine, dorata e naturalmente brillante. Una caratteristica geologica del litorale che deve il suo colore unico alla presenza di quarzo, augite e minerali micacei. La leggerezza della brezza marina e la presenza costante dello iodio rendono questo luogo particolarmente benefico per la salute respiratoria e ideale per un’abbronzatura rapida e uniforme.
Nei mesi di maggio e giugno, il villaggio offre la cornice perfetta per le prime vacanze estive: temperature miti, atmosfera rilassata e fondali sabbiosi che digradano dolcemente, rendendo l’area balneabile perfetta anche per i più piccoli. Non manca lo spazio per chi desidera vivere il mare in modo più dinamico: beach volley, vela, canoa e diving sono solo alcune delle attività disponibili direttamente in loco.
Anche gli amici a quattro zampe sono i benvenuti, grazie alla Dog Beach, una porzione di litorale appositamente attrezzata per accogliere i cani in totale sicurezza. La spiaggia libera si estende fino all’Isaresidence Holiday Resort, offrendo chilometri di costa da esplorare a piedi, in bici o semplicemente lasciandosi accarezzare dalla sabbia.
Un villaggio in cui ogni istante si trasforma in esperienza
Il Beach Restaurant & Bar è il cuore gastronomico del villaggio, dove colazioni, pranzi veloci, aperitivi e cene assumono un sapore speciale grazie alla grande terrazza vista mare. Dalle prime luci dell’alba fino a notte inoltrata, questo spazio conviviale ospita momenti di relax e condivisione, in un’atmosfera sospesa tra mare e cielo.
Fonte: Comunicato Stampa
