Tutto il gusto unico della montagna: Alpitz di Pircher, idea aperitivo alpino per l’estate

Alpitz Pircher
Image: Distilleria Pircher

Alpitz è la novità estiva di Pircher: un aperitivo fruttato e aromatico che unisce agrumi ed erbe alpine, perfetto da gustare all’aperto nelle serate estive. Dalle valli soleggiate dell’Alto Adige arriva Alpitz di Pircher, un aperitivo alpino che racchiude tutta l’autenticità e la freschezza della montagna. Lanciato dalla storica distilleria Pircher, attiva dal 1884 e rinomata per la produzione di distillati e liquori alla frutta, Alpitz si propone come un’alternativa raffinata e originale ai classici aperitivi da città.

Caratterizzato da un colore giallo brillante e da una combinazione armonica di note agrumate e sentori di erbe alpine, Alpitz si distingue per il suo profilo aromatico dolceamaro e ben equilibrato. La sua freschezza evoca l’aria pura dei pascoli d’alta quota e le atmosfere leggere delle serate tra amici sotto le stelle.

Pensato per essere gustato all’aperto, soprattutto al tramonto o durante le giornate più calde, Alpitz è un invito a vivere l’estate con un tocco di montagna nel bicchiere. Il suo carattere deciso, con gradazione alcolica 15%, ma elegante, lo rende perfetto per aperitivi informali o momenti di convivialità, offrendo un’esperienza sensoriale che richiama paesaggi alpini e tradizioni autentiche. Un’idea versatile e distintiva per chi desidera un drink fresco, aromatico e fuori dal comune.

Come preparare il cocktail Alpitz

La Distilleria Pircher consiglia un mix semplice ma d’effetto per creare il cocktail Alpitz perfetto:
1/3 di Prosecco
1/3 di Alpitz – Aperitivo Alpino
1/3 di ghiaccio e soda
Una fetta di limone, arancia o lime per un tocco agrumato finale
Un drink dissetante, profumato, e perfettamente bilanciato, da servire in ampio calice o bicchiere basso.

Fonte: Comunicato Stampa

Caterina Di Iorgi
Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l’Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all’Albo dei Giornalisti nell’elenco Pubblicisti. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Potrebbe interessarti anche