Park Hyatt Kuala Lumpur: lusso nel grattacielo più alto d’Asia

Park Hyatt Kuala Lumpur
Image: Park Hyatt

Il Park Hyatt Kuala Lumpur apre in Malaysia offrendo camere di lusso, ristoranti d’eccellenza, spa panoramica e servizi esclusivi per un soggiorno indimenticabile. Il nuovo Park Hyatt Kuala Lumpur segna il debutto del celebre brand di lusso in Malesia, all’interno del maestoso Merdeka 118, il grattacielo più alto dell’Asia Pacifico. Situato tra il 75° e il 114° piano, l’hotel regala agli ospiti un’esperienza esclusiva “tra le nuvole”, con viste impareggiabili sullo skyline della capitale malese e un’atmosfera sofisticata pensata per i viaggiatori più esigenti.

Park Hyatt Kuala Lumpur

Image: Park Hyatt

Con il Park Hyatt Kuala Lumpur, la capitale malese aggiunge un gioiello al suo skyline e un nuovo simbolo di ospitalità di lusso, dove tradizione, innovazione e servizi esclusivi si fondono per offrire un soggiorno indimenticabile. Con questa apertura, il marchio Park Hyatt raggiunge un traguardo importante con 50 strutture nel mondo, consolidando la sua presenza nel Sud-Est asiatico e offrendo un nuovo punto di riferimento per l’ospitalità di lusso nella regione.

Park Hyatt Kuala Lumpur

Image: Park Hyatt

Design, suite e camere

Le 252 camere e suite del Park Hyatt Kuala Lumpur sono veri e propri rifugi privati, progettati per fondere eleganza e comfort. Le ampie vetrate a tutta altezza offrono panorami spettacolari, mentre gli interni curati nei minimi dettagli includono spazi living generosi, bagni completi con docce a pioggia e aromatherapy shower steamer, cabine armadio e, in alcune suite, zone pranzo private affacciate sulla città.

Gli interni, firmati dal celebre studio G.A Group, si ispirano alla tradizione delle case Malay Kampung, reinterpretate in chiave contemporanea. Elementi come i pannelli in ottone traforato con motivi batik, i dettagli artigianali, le texture naturali e le opere d’arte curate da Artlink creano un ambiente che unisce design moderno e calore locale, celebrando la cultura e i colori della Malesia.

Park Hyatt Kuala Lumpur

Image: Park Hyatt

Gastronomia e cultura locale

Il Park Hyatt Kuala Lumpur non è solo un hotel, ma anche un viaggio nella cultura locale grazie a esperienze esclusive nel distretto di Merdeka 118. Gli ospiti possono accedere a tour guidati che includono luoghi iconici come lo storico Stadium Merdeka, la moschea Al-Sultan Abdullah, il Museo del Tessile e lo stesso grattacielo Merdeka 118, scoprendo le radici storiche e architettoniche di Kuala Lumpur.

Park Hyatt Kuala Lumpur

Image: Park Hyatt

La proposta gastronomica è uno dei punti di forza dell’hotel. Merdeka Grill reinterpreta la cucina alla griglia con tagli pregiati, pesce sostenibile e ingredienti locali, accompagnati da un programma beverage esclusivo e preparazioni spettacolari come il salmone arrostito su legno di cedro o il Chateaubriand servito al tavolo. Il Park Lounge celebra invece i sapori tradizionali malesi, con piatti tipici come il Botok Ikan e il Gulai Taucu Minang, oltre a un raffinato tè pomeridiano a più portate firmato dal pastry chef Holger Deh. Per gli amanti del cioccolato, il bar tematico Cacao Mixology & Chocolate offre cocktail innovativi, creazioni artigianali e una vista unica sulle iconiche Petronas Twin Towers, accompagnata da musica dal vivo.

Park Hyatt Kuala Lumpur

Image: Park Hyatt

Benessere, Spa e spazi eventi

Il benessere raggiunge nuove vette al 99° piano, dove la spa panoramica del Park Hyatt Kuala Lumpur propone trattamenti esclusivi e percorsi benessere che includono piscina a sfioro di 30 metri, studio yoga, area fitness all’avanguardia, sale relax con aromaterapia e rituali circadiani unici nel Sud-Est asiatico, per armonizzare corpo e mente.

Per eventi e meeting, l’hotel offre eleganti saloni executive con luce naturale, tecnologia all’avanguardia e spazi personalizzabili per conferenze, matrimoni o celebrazioni private, il tutto con un servizio impeccabile e il panorama unico della città come sfondo.

Fonte: Comunicato Stampa

Alma Ballotta
Copywriter con esperienze in diverse realtà online, si dedica attualmente a temi legati al viaggio e al lifestyle, unendo la sua passione per la scrittura e la comunicazione con nuovi interessi.

Potrebbe interessarti anche

Altro in Design