Hotel Savoy Firenze: tra Rinascimento e arte di Tim Burton

L’Hotel Savoy di Firenze fonde ospitalità di lusso, tradizione culturale e innovazione artistica, ed è pronto ad offrire ai viaggiatori di tutto il mondo un soggiorno che è al tempo stesso esperienza e celebrazione dell’arte. Dal 26 settembre 2025 al 25 gennaio 2026, infatti, l’Hotel Savoy offre esperienze esclusive: accesso privato alla mostra su Beato Angelico a Palazzo Strozzi e partecipazione alla Florence Biennale 2025, che celebra l’universo creativo di Tim Burton, per un viaggio tra Rinascimento e contemporaneo nel cuore di Firenze.
Contenuto dell'articolo:

Image: Rocco Forte Hotels
Hotel Savoy Firenze e Palazzo Strozzi: un viaggio tra Rinascimento e arte contemporanea
L’Hotel Savoy di Firenze, fiore all’occhiello di Rocco Forte Hotels, conferma la sua vocazione di protagonista culturale della città offrendo agli ospiti esperienze che intrecciano arte rinascimentale e creatività contemporanea. Nel calendario autunnale 2025, due eventi d’eccezione trasformano la permanenza al Savoy in un itinerario unico nel suo genere: la mostra dedicata a Beato Angelico a Palazzo Strozzi e la Florence Biennale 2025, quest’anno dedicata al genio visionario di Tim Burton.

Image: Rocco Forte Hotels
Eleganza, comfort e stile: Hotel Savoy Firenze
Nel cuore di Firenze, affacciato su Piazza della Repubblica, l’Hotel Savoy rappresenta una delle icone del lusso italiano. Parte della prestigiosa collezione Rocco Forte Hotels, unisce eleganza contemporanea e fascino rinascimentale, offrendo un soggiorno esclusivo a pochi passi dal Duomo e dalle vie dello shopping. Le camere, curate in ogni dettaglio, fondono design raffinato e comfort assoluto, mentre il ristorante propone alta cucina toscana rivisitata. Servizi personalizzati, spa e ambienti dal gusto sofisticato rendono l’esperienza unica. L’Hotel Savoy non è solo un luogo dove dormire, ma un rifugio di classe che celebra l’arte del vivere bene a Firenze.

Image: Rocco Forte Hotels
Beato Angelico a Palazzo Strozzi: un’immersione nell’Umanesimo Fiorentino
Dal 26 settembre 2025 al 25 gennaio 2026, gli ospiti dell’Hotel Savoy potranno accedere in esclusiva, a porte chiuse, alla grande mostra dedicata a Beato Angelico, maestro del Quattrocento e figura di spicco del Rinascimento fiorentino. Con oltre 140 opere provenienti dai più importanti musei internazionali, l’esposizione si articola tra San Marco e Palazzo Strozzi, offrendo un percorso che unisce spiritualità e innovazione artistica, nel cuore di Firenze a pochi passi da Piazza della Repubblica.

Image: Rocco Forte Hotels
Florence Biennale 2025: omaggio a Tim Burton
Il dialogo tra passato e presente continua con la XV Florence Biennale – Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea, in programma dal 18 al 26 ottobre 2025. Quest’edizione rende omaggio al regista visionario Tim Burton, premiato con il “Lorenzo il Magnifico” per la sua carriera e la capacità di reinventare l’immaginario collettivo con personaggi indimenticabili come Edward Mani di Forbice, Beetlejuice e la sua personalissima versione di Alice nel Paese delle Meraviglie.
Per l’occasione, l’Hotel Savoy ospiterà la cerimonia inaugurale della Biennale, trasformando il Ristorante Irene, il nuovo Bar Artemisia e il suo dehor con vista su Piazza della Repubblica in un autentico palcoscenico culturale.

Image: Rocco Forte Hotels
Esperienze VIP per gli ospiti del Savoy
Gli ospiti che soggiornano nelle suite potranno vivere unitinerario VIP riservato, che include:
– Accesso privilegiato alla Florence Biennale
– Visite guidate alle mostre con i curatori
– Partecipazione a incontri esclusivi, tra cui l’atteso appuntamento con lo stesso Tim Burton
Un’occasione unica per entrare in contatto diretto con uno dei creativi più influenti del nostro tempo, capace di attraversare fantasia gotica, surrealismo pop e magia hollywoodiana.
Fonte: Comunicato Stampa
