Sportività e sostenibilità per la nuova Audi A6 plug-in hybrid

La nuova Audi A6 plug-in hybrid coniuga prestazioni dinamiche e autonomia elettrica estesa, arrivando a superare i 100 chilometri WLTP in modalità completamente elettrica. Declinata sia nella carrozzeria berlina che Avant, la nuova A6 PHEV (Plug-in Hybrid Electric Vehicle) si basa sulla solida e raffinata piattaforma Premium Platform Combustion (PPC), condivisa con le versioni endotermiche, ma evoluta per accogliere le componenti elettrificate di ultima generazione. Il risultato è una berlina che, pur mantenendo tutte le caratteristiche di comfort e sportività del DNA Audi, offre oggi una mobilità più sostenibile, senza sacrificare il piacere di guida.
Contenuto dell'articolo:
Due livelli di potenza: 299 e 367 CV per una dinamica brillante

Image: Volkswagen
La nuova Audi A6 e-hybrid quattro è proposta in due varianti di potenza: 299 CV e 367 CV, entrambe ottenute dalla combinazione di un motore 2.0 TFSI a benzina da 252 CV e di un’unità elettrica PSM da 143 CV, perfettamente integrata nel cambio automatico S tronic a 7 rapporti. A seconda della configurazione scelta, la coppia massima raggiunge i 450 o 500 Nm, garantendo uno scatto da 0 a 100 km/h in 6,0 o 5,3 secondi. La velocità massima è limitata elettronicamente a 250 km/h, mentre in modalità completamente elettrica si può viaggiare fino a 140 km/h.

Image: Volkswagen
A supportare questa meccanica evoluta c’è la trazione integrale quattro ultra, che agisce in modo predittivo ed efficiente, disaccoppiando l’asse posteriore quando non è necessario per risparmiare energia e riattivandolo solo in condizioni di scarsa aderenza o richiesta di coppia supplementare.
Telaio affinato e sterzo integrale: comfort e agilità

Image: Volkswagen
Oltre alla meccanica, Audi ha rivisitato profondamente la dinamica telaistica della A6 plug-in. Il telaio sfrutta una struttura irrigidita con una resistenza torsionale superiore alla generazione precedente, mentre le sospensioni multilink a cinque bracci all’anteriore e al posteriore assicurano un’elevata capacità di assorbimento delle imperfezioni stradali senza compromettere la precisione di guida.
Elemento distintivo è lo sterzo integrale di serie, che consente alle ruote posteriori di sterzare fino a 5° in controfase a basse velocità – aumentando l’agilità in città o nelle manovre – e in fase a velocità elevate per migliorare stabilità e precisione in curva. Questo sistema, mutuato dai modelli di segmento superiore come Audi A8, garantisce una guida più fluida e sicura, in ogni condizione.
Audi ha inoltre lavorato sull’acustica e sulle vibrazioni: i livelli NVH (Noise, Vibration, Harshness) sono migliorati del 30%, pur mantenendo volumi interni invariati. Grazie a materiali fonoassorbenti avanzati, supporti motore ottimizzati e ingranaggi del cambio S tronic affinati, la nuova A6 offre un isolamento paragonabile alle ammiraglie di categoria superiore.
Modalità di guida intelligenti: EV, Hybrid e recupero energetico evoluto

Image: Volkswagen
La gestione della propulsione nella nuova A6 plug-in è affidata a una centralina intelligente che adatta in tempo reale l’interazione tra motore termico ed elettrico. Di default, la vettura privilegia la marcia in modalità elettrica (EV) per massimizzare l’autonomia a zero emissioni, specie in città. In alternativa, il guidatore può scegliere la modalità Hybrid, che gestisce in automatico il passaggio tra le due motorizzazioni in base al tragitto e allo stile di guida.
Grazie ai dati del navigatore, l’auto può prevedere le condizioni del percorso, utilizzando l’energia elettrica laddove serve di più – come in zone urbane o tratti a traffico intenso – e recuperando energia nelle decelerazioni. Attraverso i paddle al volante, è anche possibile selezionare due livelli di recupero energetico manuale, adattando l’esperienza di guida alle preferenze individuali.
Ricarica potenziata: 11 kW per il “pieno” in 2,5 ore

Image: Volkswagen
Uno degli aggiornamenti più rilevanti è rappresentato dall’incremento della capacità della batteria – ora superiore del 45% rispetto al precedente modello plug-in – e dalla potenza di ricarica aumentata a 11 kW in AC, contro i 7,4 kW del passato. Questo significa poter ripristinare la carica completa in appena 2,5 ore, un valore ottimale per la ricarica domestica o aziendale, rendendo la A6 plug-in pronta all’uso quotidiano senza compromessi.
Tecnologia di bordo e tetto panoramico elettrocromatico

Image: Volkswagen
Il pacchetto tecnologico della nuova A6 plug-in è degno del suo posizionamento premium. Oltre alla strumentazione completamente digitale, alla connettività avanzata e al pacchetto ADAS di livello 2, spiccano i proiettori LED Digital Matrix, condivisi con Audi A8. Questo sistema consente proiezioni dinamiche e personalizzate della luce, migliorando la sicurezza e l’interazione con l’ambiente esterno, ad esempio con segnali di avviso al suolo o fasci antiabbaglianti direzionati.
Tra le opzioni, anche il tetto panoramico a trasparenza adattiva, dotato di vetro elettrocromatico che si opacizza automaticamente per ridurre l’intensità luminosa e migliorare il comfort degli occupanti nelle giornate più soleggiate.
Fonte: Comunicato stampa
