Hyundai Kona si evolve con il Model Year 2026

Hyundai Kona si rinnova con il Model Year 2026, un aggiornamento che rafforza ulteriormente la posizione del SUV compatto nel competitivo segmento B-SUV. La novità principale riguarda l’aumento di potenza su tutte le motorizzazioni – benzina e full-hybrid – e l’adeguamento alla normativa Euro 6E-Bis, senza alcun incremento dei prezzi di listino.

Image: Hyundai
Il 1.0 T-GDI con cambio manuale passa da 100 a 115 CV, il 1.6 T-GDI con cambio automatico DCT cresce da 138 a 150 CV, mentre il full-hybrid 1.6 GDI guadagna 9 CV, raggiungendo i 138 CV. Tutte le versioni di Hyundai Kona mantengono elevata efficienza grazie a soluzioni tecniche e aerodinamiche derivate dal progetto della Kona elettrica, concepita per ridurre la resistenza all’aria e ottimizzare i consumi.
Il design audace e le proporzioni equilibrate garantiscono un look distintivo e un’abitabilità tra le migliori della categoria. L’interno, modulare e funzionale, offre un bagagliaio da 466 litri e sedili posteriori abbattibili con schema 40:20:40. Spiccano i due schermi panoramici da 12,3″ e il sistema di infotainment Connected Car Navigation Cockpit con Apple CarPlay e Android Auto wireless, aggiornamenti Over-The-Air e servizi telematici Bluelink. La sicurezza è garantita da un ricco pacchetto di ADAS, tra cui Lane Keeping Assist, Intelligent Speed Limit Assist e Forward Collision Avoidance Assist.

Image: Hyundai
La gamma Hyundai Kona resta articolata su quattro allestimenti: XTech (da € 26.700), Business (da € 28.100), N Line ed Excellence (entrambi da € 32.500). L’entry level XTech offre già una dotazione completa, mentre Business aggiunge comfort e tecnologia extra. N Line punta sul look sportivo, Excellence su comfort, sicurezza e impianto audio premium Bose.
Con il MY26, Hyundai KONA si conferma una scelta solida per chi cerca un SUV compatto, tecnologico e versatile, capace di combinare prestazioni potenziate, ampio spazio interno e dotazioni di serie ricche, senza gravare sul prezzo finale. Infatti, nonostante l’aumento di potenza, il listino non cambia e mantiene invariati i prezzi e gli allestimenti, pensati per rispondere alle diverse esigenze di mobilità degli italiani, grazie alla disponibilità di motorizzazioni benzina e full-hybrid.
Fonte: Comunicato stampa
