Come funziona il motore Renault E-Tech full hybrid 160 cv: più potenza, meno consumi

Renault Captur e-tech
Image: Renault

Con il propulsore Renault E-Tech full hybrid da 160 CV, Renault ridefinisce l’equilibrio tra potenza e risparmio: accelerazioni brillanti e consumi contenuti per un ibrido potente e parsimonioso. La tecnologia ibrida di Renault compie un salto evolutivo con l’arrivo del nuovo motore full hybrid Renault E-Tech da 160 CV, pensato per offrire il massimo dell’efficienza senza rinunciare a reattività, piacere di guida e rispetto per l’ambiente. Sviluppato sfruttando l’esperienza del marchio nella mobilità elettrica e la competenza ingegneristica maturata anche nel mondo della Formula 1, questo innovativo gruppo propulsore segna una svolta concreta nella transizione verso una mobilità più sostenibile.

Renault Symbioz E-Tech full hybrid 160 cv

Image: Renault

Un sistema ibrido avanzato, ispirato alla Formula 1

Il cuore del sistema Renault E-Tech è un’architettura ibrida “serie-parallelo” che combina tre unità propulsive: un motore termico a benzina da 1,8 litri e 109 CV, un e-motor da 36 kW e un generatore ad alta tensione HSG da 15 kW, il tutto gestito da una trasmissione multimode intelligente priva di frizione. Una batteria da 1,4 kWh alimenta la parte elettrica, offrendo una guida silenziosa, fluida e in gran parte a zero emissioni nelle fasi urbane.

Renault Captur

Image: Renault

Prestazioni brillanti e comfort su Captur e Symbioz

I benefici concreti di questo sistema si avvertono in particolare su Renault Captur e Symbioz, due modelli che ora vantano una spinta più incisiva e una dinamica più raffinata. Captur scatta da 0 a 100 km/h in 8,9 secondi, mentre Symbioz chiude il medesimo sprint in 9,1 secondi, contro i 10,6 secondi delle versioni precedenti. Anche il comfort di marcia fa un passo avanti: la trasmissione a innesto a denti è stata ulteriormente affinata per cambiate più fluide e rapide, riducendo rumori, vibrazioni e attriti meccanici. L’adozione della nuova leva del cambio elettronica e-shifter contribuisce a migliorare l’ergonomia e la precisione d’uso.

Renault Symbioz

Image: Renault

Consumi contenuti ed emissioni ridotte

L’efficienza del nuovo sistema Renault E-Tech si riflette anche nei numeri: 4,4 l/100 km di consumo medio e emissioni di CO2 a partire da 99 g/km, dati che permettono ai clienti di ridurre la spesa per il carburante fino al 40% rispetto a una motorizzazione tradizionale. La frenata rigenerativa, combinata alla ricarica automatica della batteria durante decelerazioni e frenate, ottimizza ulteriormente i consumi, offrendo autonomia elettrica sufficiente per gran parte dei tragitti quotidiani.

Renault Captur

Image: Renault

Più autonomia elettrica e capacità di traino

Grazie alla batteria da 1,4 kWh e 230 volt, l’autonomia in modalità full electric è aumentata, permettendo di percorrere brevi distanze a zero emissioni con maggiore continuità. Non meno importante, la nuova configurazione ha incrementato anche la capacità di traino, ora salita a 1.000 kg, offrendo una maggiore versatilità d’uso anche per chi ha esigenze di trasporto superiori.

Una gamma ibrida completa per Symbioz

Per ampliare le opzioni a disposizione dei clienti, Renault ha affiancato alla versione full hybrid di Renault E-Tech anche una variante mild hybrid 12V da 140 CV. Questo propulsore, basato su un 1.3 turbo benzina a quattro cilindri con iniezione diretta, offre una coppia massima di 260 Nm e consumi a partire da 5,9 l/100 km, con emissioni di CO2 da 134 g/km. Il sistema mild hybrid garantisce un primo livello di elettrificazione, ideale per chi cerca un buon equilibrio tra prestazioni e consumi, senza l’obbligo di ricarica esterna.

Fonte: Comunicato stampa

Claudio Ferrari
Esperto di aeronautica ed automobili noto per la sua insaziabile curiosità verso l’evoluzione tecnologica. La sua passione per il volo e l’ingegneria delle automobili lo ha portato a condividere analisi e recensioni su aerei, automobili e le ultime innovazioni tecnologiche che li riguardano.

Potrebbe interessarti anche

Altro in Automobili