Apple iPhone 17 Pro e Pro Max: design, chip A19 e fotocamere rivoluzionarie

Apple ridefinisce gli standard con i nuovi iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max, gli smartphone più avanzati mai realizzati dalla casa di Cupertino. Dotati del chip A19 Pro, offrono prestazioni superiori, un’autonomia senza precedenti e un sistema di fotocamere Fusion da 48MP che regala fino a otto obiettivi in un unico dispositivo. Con il nuovo design in alluminio unibody, display Super Retina XDR protetto da Ceramic Shield 2 e funzioni video professionali, iPhone 17 Pro è progettato per chi cerca potenza, creatività e resistenza in un unico device.

Image: Apple
Contenuto dell'articolo:
Quali sono le principali novità di iPhone 17 Pro e 17 Pro Max?
iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max segnano un importante salto generazionale grazie al chip A19 Pro, il più potente mai creato da Apple. Offrono un nuovo design unibody in alluminio aerospaziale con camera di vapore saldata al laser per migliorare la dissipazione del calore, una batteria più capiente e un sistema fotografico avanzato con tre sensori Fusion da 48 MP. Per la prima volta, anche il retro è protetto dal Ceramic Shield 2, rendendo il dispositivo più resistente ai graffi e agli urti.

Image: Apple
In cosa consiste il nuovo design?
Il design dei modelli Pro introduce una struttura unibody in alluminio opaco serie 7000, che ottimizza la gestione termica e offre maggiore solidità. Grazie a questo approccio, Apple ha potuto inserire una batteria più grande e integrare le antenne lungo il perimetro per garantire la migliore ricezione di sempre su un iPhone. Disponibili in tre nuove finiture — blu profondo, arancione cosmico e argento — i due modelli uniscono estetica e funzionalità.

Image: Apple
Quali sono le prestazioni del chip A19 Pro?
Il chip A19 Pro garantisce un incremento del 40% nelle prestazioni rispetto al predecessore A18 Pro. È composto da una CPU 6-core e da una GPU 6-core con acceleratori neurali integrati e una cache più ampia. Abbinato al nuovo Neural Engine a 16 core, supporta funzioni avanzate di Apple Intelligence, elaborazione AI in locale e grafica di livello console, incluso il ray tracing con accelerazione hardware. Questo lo rende ideale non solo per gaming AAA ma anche per editing video professionale.

Image: Apple
Quanto dura la batteria?
Grazie alla batteria più grande, al design termico ottimizzato e all’efficienza del chip A19 Pro, iPhone 17 Pro Max offre la migliore autonomia mai vista su un iPhone. Con un alimentatore USB-C da 40W (60W massimi), entrambi i modelli raggiungono il 50% di carica in circa 20 minuti, garantendo una ricarica ultra rapida.

Image: Apple
Che caratteristiche ha il display Super Retina XDR?
Disponibile nelle versioni da 6,3″ e 6,9″, il nuovo Super Retina XDR include:
– Ceramic Shield 2 su fronte e retro, con resistenza ai graffi triplicata.
– Luminosità di picco di 3.000 nit all’aperto, la più alta mai su iPhone.
– ProMotion 120Hz per fluidità superiore.
– Rivestimento antiriflesso aggiornato per una visibilità ottimale anche sotto la luce diretta del sole.
Come funziona il sistema di fotocamere?
Il comparto fotografico è stato completamente ridisegnato:
– Tre fotocamere Fusion da 48 MP: principale, ultra-grandangolare e teleobiettivo.
– Zoom ottico 8x a 200 mm, la lunghezza focale maggiore mai introdotta su iPhone.
– Nuovo Photonic Engine con elaborazione AI per colori fedeli e dettagli anche in condizioni di scarsa luce.
– Fotocamera frontale Center Stage da 18 MP con campo visivo più ampio, modalità automatica per selfie di gruppo e possibilità di registrare contemporaneamente con la fotocamera anteriore e posteriore.

Image: Apple
Quali funzioni video offrono?
iPhone 17 Pro e Pro Max sono pensati per i content creator e i professionisti del video:
– Registrazione HDR in Dolby Vision fino a 4K 120 fps.
– Supporto ai formati ProRes RAW, Log 2 e Genlock, utili nelle produzioni cinematografiche.
– Sincronizzazione multi-camera e registrazione simultanea con più sensori.
– Stabilizzazione avanzata e opzioni creative mai viste su uno smartphone.
Quali sono le novità software con iOS 26?
Con iOS 26 debutta Apple Intelligence, un insieme di strumenti di intelligenza artificiale che operano in locale, nel pieno rispetto della privacy. Tra le novità:
– Traduzione in tempo reale in Messaggi, FaceTime e Telefono.
– Nuovo design Liquid Glass che valorizza i contenuti.
– Miglioramenti a Mappe, Wallet, CarPlay e Apple Music.
– Una nuova app Giochi che raccoglie tutta la libreria in un unico hub.
– Filtri intelligenti per chiamate e messaggi.
Quando escono e quanto costano?
iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max saranno disponibili in preordine dal 12 settembre 2025 e negli store a partire dal 19 settembre 2025. I prezzi ufficiali non sono ancora disponibili, ma seguiranno la fascia premium dei modelli Pro, con variazioni a seconda di capacità e configurazioni.
Fonte: Comunicato Stampa
