Aperitivo con panorama a Milano: vista a 360° con Orizzonti

Un aperitivo a Milano sospeso tra cielo e città: Orizzonti regala un panorama mozzafiato sullo skyline milanese, tra cocktail d’autore, finger food e tramonti dorati. Milano, in agosto, si veste di un fascino silenzioso e rarefatto. Lontana dal frastuono dei mesi più frenetici, la città si offre in una veste inedita, ideale per vivere esperienze che sanno coniugare relax e bellezza. È in questo scenario che Orizzonti, il nuovo ristorante casual fine dining situato al tredicesimo piano dell’Uptown Palace di via Santa Sofia 10, nel pieno centro di Milano, propone un aperitivo con vista a 360° sullo skyline milanese, capace di catturare lo sguardo fino alle Alpi nelle giornate più limpide.

Image: Orizzonti Milano
Per un aperitivo panoramico a Milano, la vera protagonista è la terrazza vetrata del ristorante sospesa sopra la città: un ambiente elegante, avvolto da luci calde e materiali pregiati, che trasforma ogni momento in un’esperienza sensoriale. Il panorama si apre come un dipinto vivente: da un lato le linee moderne dei grattacieli di Porta Nuova, dall’altro i profili storici del Duomo e delle torri antiche, fino a dissolversi nella morbida silhouette delle montagne.

Image: Orizzonti Milano
Al calar del sole, la luce si fa dorata e il cielo milanese regala sfumature che si specchiano nei vetri della città. È il momento perfetto per sorseggiare un cocktail d’autore o un calice di vino selezionato, accompagnati da finger food esclusivi firmati dallo chef Luca Pedata, insieme a olive pregiate, mandorle alla paprika e popcorn gourmet preparati in cucina.

Image: Orizzonti Milano
L’atmosfera è intima e sofisticata, ma mai distante: ogni dettaglio, dall’accoglienza alla cura nella presentazione, è studiato per far sentire l’ospite al centro di un’esperienza unica, dove il gusto incontra la meraviglia del panorama.

Image: Orizzonti Milano
Fino al 27 agosto 2025, Orizzonti accoglie il pubblico dal martedì alla domenica, dalle ore 18 alle 21.30, con il lunedì come giorno di chiusura. La serata può proseguire fino all’1 di notte, per chi desidera continuare il viaggio nella mixology contemporanea, degustando distillati e creazioni che giocano con aromi e sfumature.
Fonte: Comunicato Stampa
