Cuffie a conduzione ossea Suunto Aqua Light: leggere e ideali per il nuoto

cuffie Suunto Aqua Light
Image: Suunto

Le cuffie a conduzione ossea Suunto Aqua Light rappresentano una soluzione tecnologicamente avanzata per chi cerca cuffie versatili e leggere, adatte sia all’uso terrestre che acquatico. Grazie alla tecnologia a conduzione ossea e alla memoria interna da 32 GB, garantiscono massima libertà di ascolto in qualsiasi ambiente. Le Suunto Aqua Light sono pensate per chi pratica sport in ogni condizione: perfette per nuoto, corsa, ciclismo e avventure outdoor.

Cosa rende le Suunto Aqua Light adatte al nuoto?

cuffie Suunto Aqua Light

cuffie Suunto Aqua Light

Le cuffie Suunto Aqua Light sono certificate IP68, il che significa che possono essere immerse fino a 2 metri di profondità per un massimo di 2 ore. Inoltre, grazie alla memoria interna da 32 GB, è possibile ascoltare musica o podcast sott’acqua senza bisogno di connessione Bluetooth, che in ambienti sommersi non funziona.

Come funziona la tecnologia a conduzione ossea?

La conduzione ossea trasmette il suono attraverso le ossa del cranio invece di passare per il timpano. Questo permette di lasciare le orecchie libere, migliorando la percezione dell’ambiente circostante e riducendo l’affaticamento uditivo. È particolarmente utile per atleti che desiderano restare attenti a ciò che li circonda, come ciclisti o corridori.

Quanto pesano le cuffie e sono comode da indossare a lungo?

cuffie Suunto Aqua Light

Image: Suunto

Le Aqua Light pesano solo 33 grammi, risultando estremamente leggere e confortevoli anche durante sessioni di allenamento prolungate. La struttura ergonomica garantisce una vestibilità stabile, anche in movimento o in acqua. Le nuove cuffie Suunto Aqua Light sono leggere, resistenti all’acqua fino a 2 metri, dotate di memoria interna da 32 GB e tecnologia a conduzione ossea per un ascolto sicuro, immersivo e senza ostruzioni del canale uditivo.

Che autonomia hanno e quanto tempo serve per ricaricarle?

Con una carica completa, le cuffie offrono fino a 10 ore di autonomia. È possibile ricaricarle completamente in circa 1 ora, ma anche una ricarica rapida di 10 minuti assicura fino a 3 ore di ascolto continuo.

Le cuffie funzionano anche fuori dall’acqua?

cuffie Suunto Aqua Light

Image: Suunto

Sì, grazie alla doppia modalità di utilizzo, è possibile passare da Bluetooth 5.4 per l’uso quotidiano, alla riproduzione da memoria interna per l’ascolto subacqueo. Questa versatilità le rende ideali anche per sport all’aperto, come trail running, escursionismo o ciclismo urbano.

Quanta musica posso salvare nella memoria interna?

Con 32 GB di memoria, è possibile salvare fino a 8.000 brani o diverse ore di podcast e audiolibri, da servizi come Apple Music, Amazon Music o audiobookstore.com. Il caricamento dei contenuti può essere gestito direttamente tramite la Suunto App.

Le Suunto Aqua Light hanno funzioni di chiamata o microfono?

cuffie Suunto Aqua Light

Image: Suunto

Sì, dispongono di doppio microfono con cancellazione del rumore ambientale (ENC), per chiamate chiare anche in ambienti ventosi o rumorosi. La qualità vocale resta elevata anche durante l’attività fisica.

Di che materiali sono fatte le cuffie?

La struttura delle Aqua Light è realizzata in lega di titanio e silicone, materiali che le rendono resistenti alla corrosione, agli urti e alle temperature estreme (da -20°C a +60°C), perfette quindi per condizioni outdoor impegnative.

In quali colori sono disponibili?

cuffie Suunto Aqua Light

Image: Suunto

Le Suunto Aqua Light sono disponibili in due varianti eleganti: Tidal Black (nero) e Reef Blue (blu oceano), pensate per abbinarsi a qualsiasi stile sportivo.

Serve l’app Suunto per usarle?

L’app Suunto non è obbligatoria per il funzionamento base, ma permette di gestire la musica offline, personalizzare i pulsanti, aggiornare il firmware e monitorare le prestazioni, offrendo un’esperienza più completa e personalizzata.

Fonte: Comunicato Stampa

Andrea Winter
Esperto di enogastronomia, cinema e serie TV. La sua passione si è consolidata nel corso degli anni grazie a un costante impegno nel seguire da vicino gli sviluppi dell’industria dell’intrattenimento. E’ costantemente aggiornato sulle ultime novità del mondo del cinema e delle produzioni televisive.

Potrebbe interessarti anche

Altro in Nice to have