Bianco di sera su tramonto rosè, i migliori vini bianchi e rosati a Castiglione d’Orcia

Campiglia d’Orcia ospita la terza edizione di “Bianco di sera su tramonto rosé”, evento dedicato ai migliori vini bianchi e rosati del Consorzio del Vino Orcia. Torna nell’estate 2025 uno degli appuntamenti più suggestivi dell’estate toscana, un evento enogastronomico dedicato ai vini bianchi e rosé prodotti dalle aziende del Consorzio del Vino Orcia. Una serata unica, immersa nella bellezza mozzafiato della Val d’Orcia, tra le dolci colline senesi in Toscana, tra calici da degustare, sapori del territorio e uno scenario naturale che si tinge di rosa al tramonto.

Image: Consorzio del Vino Orcia
La manifestazione si svolge nello straordinario contesto della Rocca di Campiglia d’Orcia, nel cuore del comune di Castiglione d’Orcia in provincia di Siena. Da questo punto panoramico privilegiato sulle colline toscane, i visitatori potranno passeggiare in una vera e propria terrazza naturale per una degustazione irripetibile tra i banchi d’assaggio allestiti dalle aziende vinicole del consorzio, guidati dai sommelier di AIS Siena, per scoprire l’altra anima della produzione orciana: non solo rossi, ma anche raffinati bianchi e vibranti rosati.
L’evento, giunto alla sua terza edizione, è nato con l’intento di accogliere i numerosi turisti presenti nel territorio in questo periodo dell’anno, ma anche di offrire agli appassionati di vino un’occasione per scoprire una produzione spesso meno nota ma altrettanto identitaria. Un’occasione per rileggere l’Orcia in chiave diversa, più fresca e contemporanea, ma sempre profondamente radicata nel paesaggio e nella cultura toscana. “Bianco di sera su tramonto rosé” è un’occasione imperdibile per vivere la Val d’Orcia da una prospettiva nuova, sorseggiando ottimi vini, godendo di paesaggi spettacolari e scoprendo il volto più fresco e luminoso di un territorio che non smette mai di incantare.
Le aziende partecipanti e le eccellenze da degustare sono tante, protagoniste dell’evento saranno alcune delle più rinomate cantine del Consorzio del Vino Orcia: Bagnaia, Campotondo, Donatella Cinelli Colombini, Fabbrica Pienza, La Nascosta, Podere Forte, Poggio Grande, Sassodisole, Tenuta Sanoner e Val d’Orcia Terre Senesi. I loro vini saranno raccontati al pubblico con attenzione alle tecniche di vinificazione, ai vitigni autoctoni e agli abbinamenti ideali.
Accanto ai banchi di degustazione sarà presente anche un’area food con prodotti locali e stagionali, selezionati per esaltare le caratteristiche organolettiche dei vini in assaggio. Il tutto sarà accompagnato dalla musica dal vivo della band Sacripanda, che contribuirà a rendere l’atmosfera ancora più rilassata e conviviale.
Campiglia d’Orcia è tutta da scoprire, una vera e propria protagonista con il suo borgo intatto e pittoresco, arroccato come una terrazza naturale sulla Val d’Orcia. I visitatori potranno approfittare dell’occasione per partecipare a un trekking urbano alla scoperta del centro storico, con partenza dalla piazza principale, esplorando la storia, le architetture e le peculiarità culturali del paese. L’iniziativa fa parte di un calendario ricco di attività che nel corso dell’anno valorizza e promuove questo angolo autentico di Toscana attraverso eventi legati alla tradizione, alla gastronomia e alla cultura del territorio.
Fonte: Comunicato Stampa
