Nuova moto BMW R 1300 RS 2025: sportiva, tecnologica, perfetta sport touring

BMW R 1300 RS 2025
Image: BMW

La BMW R 1300 RS 2025 rappresenta l’evoluzione definitiva del concetto sport-touring secondo BMW. Una moto capace di coniugare l’adrenalina delle prestazioni con il comfort di un turismo di lungo raggio, spinta dall’ultima evoluzione del celebre motore boxer bicilindrico. Design più affilato, ergonomia ottimizzata e tecnologia di bordo all’avanguardia ne fanno una delle proposte più equilibrate e avanzate della sua categoria.

BMW R 1300 RS 2025: La nuova sport tourer con motore boxer

BMW R 1300 RS 2025

Image: BMW

La nuova moto BMW R 1300 RS 2025 si presenta come una sport tourer avanzata, con un motore boxer potente e una tecnologia innovativa. Le sue quattro varianti di modello, il design dinamico e le dotazioni sportive offrono un’esperienza di guida senza pari, sia per la guida sportiva che per i lunghi viaggi. Scopriamo tutto su questo innovativo modello che unisce prestazioni e comfort in una moto da sogno.

Quali sono le varianti di modello della BMW R 1300 RS 2025?

La BMW R 1300 RS 2025, nuova icona sport-touring di BMW Motorrad, è disponibile in quattro varianti. Ogni variante offre dotazioni diverse, con la Performance che include sospensioni sportive e pneumatici sportivi, mentre l’Option 719 Cuyamaca è una versione premium con dettagli esclusivi:

BMW R 1300 RS 2025

Image: BMW

– Versione base in Racing Blue metallic
– Triple Black in Blackstorm metallic
– Performance in Lightwhite uni
– Option 719 Cuyamaca in Brooklyn Grey metallic

Quali sono i principali miglioramenti rispetto al modello precedente?

BMW R 1300 RS 2025

Image: BMW

La BMW R 1300 RS 2025 migliora notevolmente rispetto al modello precedente in termini di ergonomia, design e prestazioni. Il motore boxer è ora più potente, con 107 kW (145 CV) e una coppia di 149 Nm. Inoltre, il telaio è stato rinnovato per una maggiore maneggevolezza, mentre la sospensione anteriore è stata aggiornata con una forcella telescopica upside-down da 47 mm.

Quali opzioni di comfort e ergonomia offre la BMW R 1300 RS?

La nuova BMW R 1300 RS 2025 è sportiva e tecnologica, e offre una serie di opzioni per migliorare il comfort durante i lunghi viaggi:

BMW R 1300 RS 2025

Image: BMW

– Sella e manubri comfort opzionali per una posizione di guida ottimizzata
– Sistema di bagagli elettrificati con valigie laterali e topcase da 39 litri
– Riding Assistant con funzionalità avanzate di sicurezza come l’Active Cruise Control (ACC) e il Front Collision Warning (FCW)
– Borsa da serbatoio senza cinghie, che si fissa elettricamente

Qual è il motore della BMW R 1300 RS 2025?

La nuova BMW R 1300 RS 2025 è equipaggiata con un motore boxer da 1.300 cc, che sviluppa una potenza di 107 kW (145 CV) a 7.750 giri/min e una coppia di 149 Nm a 6.500 giri/min. Questo motore è il più potente mai prodotto nella storia di BMW Motorrad.

Che tipo di sospensioni e impianto frenante offre la BMW R 1300 RS 2025?

La BMW R 1300 RS 2025 offre prestazioni e comfort perfetti per una guida sportiva e per i lunghi viaggi, ed è dotata di:

BMW R 1300 RS 2025

Image: BMW

– Forcella telescopica upside-down da 47 mm anteriore
– Evo Paralever posteriore per una maggiore stabilità
– Impianto frenante ad alte prestazioni con doppio disco anteriore e ABS Pro di serie
– Dynamic Suspension Adjustment (DSA) per una regolazione automatica della rigidità delle molle

Quali sono le opzioni di sicurezza e tecnologia disponibili?

La gamma di opzioni tecnologiche avanzate della nuova moto BMW R 1300 RS 2025, propone tecnologia di bordo all’avanguardia tra cui:
– Riding Assistant con ACC, FCW, SWW e RECW
– Adaptive Turning Light opzionale per un’illuminazione ottimale nelle curve
– Dynamic Cruise Control e Active Cruise Control per una guida più sicura e comoda
– Sistema di navigazione elettronico per il montaggio sicuro di dispositivi

Fonte: Comunicato Stampa

Andrea Winter
Esperto di enogastronomia, cinema e serie TV. La sua passione si è consolidata nel corso degli anni grazie a un costante impegno nel seguire da vicino gli sviluppi dell’industria dell’intrattenimento. E’ costantemente aggiornato sulle ultime novità del mondo del cinema e delle produzioni televisive.

Potrebbe interessarti anche

Altro in Headings